Carmignano DOCG Colli Medicei

Caratteristiche del Vino

  • Denominazione: Carmignano DOCG
  • Varietà: Sangiovese 70% – Cabernet Franc e Sauvignon 20% – Colorino 10%
  • Gradazione alcolica: 14,5%
  • Suolo: Prevalenza di galestro e argilla
  • Esposizione: Sud-ovest
  • Altitudine: 150-200 metri s.l.m.
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Resa per ettaro: 6000 kg di uva
  • Densità d’impianto: 6000 viti/ettaro
  • Vendemmia: Raccolta manuale delle uve

Profilo Sensoriale

  • Colore: Rosso rubino intenso e profondo
  • Profumo: Note avvolgenti di frutti di bosco, frutti rossi e neri, con un finale speziato e complesso

Sapore: Maturo, ampio e strutturato, con un caratteristico finale boisè, tipico del Sangiovese affinato in legno

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto per esaltare piatti strutturati e dal gusto deciso:

  • Formaggi stagionati, per un abbinamento ricco e armonico
  • Carni rosse alla griglia e brasati, dove la struttura del vino si equilibra con la succulenza della carne
  • Cacciagione, accompagnando con eleganza la complessità aromatica

Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C

Vinificazione

Questo Carmignano DOCG nasce da uve Sangiovese, Cabernet e Colorino, coltivate nei vigneti situati nei Colli Medicei. Il terreno, prevalentemente argilloso con presenza di galestro, e l’esposizione ottimale favoriscono un microclima ideale per la crescita di uve pregiate.

Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano, selezionate con cura e vinificate in piccoli contenitori di acciaio inox termocontrollati. Qui avvengono la fermentazione alcolica e malolattica, condotte con lieviti selezionati per esaltare le caratteristiche del terroir. Il vino rimane sulle bucce per 18-20 giorni, con follature e brevi rimontaggi per estrarre colore e aromi in modo ottimale.

Maturazione e Affinamento

Il vino affina per 12 mesi in botti di legno francese, arricchendosi di sfumature eleganti e note boisè. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 8 mesi, che ne completa la maturazione e ne perfeziona l’equilibrio.